
albacoppino – Case Vacanza in piemonte
Affitti Vacanze in piemonte
ALBACoppino è la tua casa lontano da casa
LA mia unica proprietà Che rendo disponibile nei giorni di mia assenza A chi vuole godere di un vero e proprio appartamento (unico nel suo genere) per assicurarsi una vacanza indimenticabile
Scegli la mia proprietà per le tue vacanze in Italia. L’appartamento è dotato di tutte le comodità necessarie per un soggiorno confortevole.
Alba, in provincia di Cuneo, è una delle città più belle da vedere in Piemonte.
Trovandosi nelle immediate vicinanze di Torino ed essendo ottimamente collegata al capoluogo piemontese, Alba è la meta ideale da raggiungere in auto o in treno. Questa graziosa cittadina piemontese, famosa per il pregiato Tartufo Bianco d’Alba, per il buon vino e per essere di fatto la “base” privilegiata per un itinerario alla scoperta delle Langhe (fa parte del comprensorio delle Langhe, regione storica del Basso Piemonte, a cavallo tra le province di Asti e di Cuneo, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO (insieme a Roero e Monferrato), è una meta sempre più apprezzata dai viaggiatori che vogliono scoprire il Piemonte.

Si può facilmente visitare a piedi in una giornata è molto curata e pulita, camminare per le sue vie regala al visitatore un senso di pace e rilassatezza; è sicura, a differenza di altre città turistiche, quindi potete viverla appieno senza preoccupazioni di alcun tipo, in coppia, con gli amici o in famiglia (con e senza bambini); il territorio in cui è inserita la città è famoso nel mondo per i suoi prodotti enogastronomici, è, quindi, un “dovere” (oltre che un piacere), degustare gli ottimi vini locali e le migliori specialità culinarie della zona.
Consiglio come tappa iniziale per visitare Alba partire da Piazza Michele Ferrero, (precedentemente conosciuta come Piazza Savona) perché l’appartamento dispone di un’uscita che porta a meno di 50 metri dalla piazza. In questa piazza si trova la scultura “Alba” dell’artista Valerio Berruti, donata dalla famiglia Ferrero in memoria di Michele Ferrero. Questa bimba stilizzata è di ben 13 metri, posta al centro di una bellissima fontana, è il posto perfetto per partire a visitare la citta. Se si segue la massa è facile che state prendendo Via-maestra (Via Vittorio Emanuele) che è la strada più importante della città ed a seguire la chiesa della Maddalena (nel cortile o arrivando in piazza Falcone si può visitare il museo MUDET (il museo del tartufo d’Alba), Storia del tartufo d’alba negli anni con quadri e tanti monitor multimediali.
Alla fine di questa strada pedonale troviamo Piazza Risorgimento (Piazza del Duomo) dove oltre che il “MUNICIPIO” di Alba troviamo la Cattedrale di San Lorenzo (o Duomo di Alba). A pochi passi La chiesa di San Giuseppe ed all’altra parte di via Cavour troviamo la chiesa di San Giovanni. Dietro ed a destra del Duomo troviamo un’altra chiesa preziosa per tutti gli Albesi chiamata di San Domenico“.
Prenotando si può vedere Alba sotterranea.
E’ ora di tornare a casa o fermarsi un qualche osteria perché si è fatto tardi 🙂








Prenota il tua casa ideale
Scegli oggi un elegante appartamento in città, a pochi chilometri da un’ampia distesa di vigne verdi e rosse.